Tutte le novità sulla tecnologia contemporanea

Siamo sempre alla ricerca dell’oggetto tecnologico all’ultimo grido, e spesso veniamo scavalcati dalle novità di questo settore, a cui è oggettivamente difficile se non impossibile stare dietro. E allora? Cosa fare? abbandonare l’idea di essere sempre aggiornati?

Direi di no, perché al giorno d’oggi c’è chi pena proprio a tutto, e c’è qualcuno che ha pensato bene di fare una fiera annuale che raccoglie le ultime novità tecnologiche, e intendo tecnologie attualmente disponibili sul mercato non certo una fiera di scoperte scientifiche o prototipi da vedere fra qualche anno nella migliore delle ipotesi.

Il riferimento è al Consumer elettronic show international, una kermesse che si tiene ogni anno nella città di Las Vegas negli Stati Uniti, e dove le aziende più tecnologiche del pianeta presentano i loro ultimi prodotti. Ma entriamo nello specifico di questa sterminata fiera per comprendere le tipologie che vanno per la maggiore.

Il mondo delle auto

è sicuramente un settore molto rappresentato alla fiera di cui sopra, tutte le grandi case del pianeta non perdono l’occasione di promuovere i loro prodotti sul ricco mercato americano.
Si parte dagli oggetti, diciamo, più semplici, ma solo se raffrontati agli altri…Ade esempio potremo vedere gli specchietti comprensivi di telecamera… negli anni ’60 nei film si immaginavano tecnologie del genere, ma le novità non finiscono qui.

Ovviamente tutte le grandi case, al giorno d’oggi, puntano sulle tecnologie verdi, che si traducono sostanzialmente in un unico grande e variegato tipo di prodotto, ovvero l’auto elettrica. Non più l’oggetto desiderabile ma inutile degli anni ’80, ormai questa vettura sta riuscendo ad equiparare le prestazioni in termini di autonomia e velocità della sorella maggiore alimentata ad idrocarburi.

Anche le tecnologie a bordo delle auto vengono presentate con orgoglio, basti pensare che i modelli di punta di alcune case hanno sino a 50 elaboratori elettronici a bordo, roba da far invidia ad un aereo di linea di qualche decennio fa….

La casa

Ormai, le aziende hanno compreso che devono prestare molta attenzione a questo tipo di prodotti, l’utente medio sogna di trasformare la propria abitazione in un piccolo gioiello tecnologico.
Sappiamo bene, e lo sanno anche loro, che il futuro di molte aziende informatiche è nel campo della domotica.

Ecco pertanto che potremo vedere frigoriferi che, grazie ad accordi commerciali con istituti di credito, ci aiutano a fare la spesa da casa, nella sola città di New York per ora, ma domani… chissà…O ancora il frigo che avverte il proprietario quando è vuoto…

Il settore tecnologico più classico di tutti, quello legato a computer e smartphone, ovviamente è sempre presente, con le migliori marche che si dedicano all’alta definizione e a monitor sempre più grandi.

La tecnologia applicata allo sport, in particolare al fitness, invece, è una piacevole sorpresa che si va affermando, con molti gadget che svolgono le più svariate funzioni, da quelle che aiutano a monitorare le condizioni fisiche dell’atleta mentre si allena fino ai vestiti che in base all’adrenalina rilevata cambiano la propria forma per adeguarsi al nuovo sforzo dell’atleta! Insomma, la tecnologia a servizio degli sport più amati da tutti.