Pane fresco fatto in casa: oggi è possibile con la macchina del pane!

Il pane è un alimento costituito da pochi semplici componenti ad alto contenuto nutritivo, da accompagnare generalmente a qualsiasi piatto. Badate bene, il pane non è un semplice alimento ma può essere considerato il re nella tradizione della cucina mediterranea.

Utilizzato fin dai tempi antichi, ancora oggi occupa il primo posto sulle nostre tavole, ma lo stile di vita frenetico e in alcuni luoghi l’eccessivo costo di questa prelibatezza non consentono di avere a disposizione sempre del pane fresco!

Che siate cultori della cucina tradizionale o semplicemente amate giocare in cucina, oggi grazie alla macchina del pane potrete aggiungere sulle vostre tavole del buon pane genuino fatto con le vostre mani.

Impastatrice o macchina del pane?

La domanda sorge spontanea! Prima di procedere nella scelta bisogna conoscere la differenza tra i due elettrodomestici. L’impastatrice è una macchina che consente la preparazione di diversi tipi di impasto, ma come già si può capire dal suo nome la funzione è limitata solo al mescolamento degli ingredienti, alcuni modelli più costosi e innovativi consentono di riscaldare gli ingredienti.

La macchina del pane è un apparecchio di semplice utilizzo che grazie ai materiali di costruzione antiaderente non si limita solo ad impastare il composto, ma lo riscalda favorendo la lievitazione e lo cuoce in base al programma di cottura selezionato. Semplice vero? Basta solo inserire gli ingredienti ed il gioco è fatto.

Considerate che

Le mitiche macchine per pane sono un piacevole elettrodomestico che permette di preparare diversi formati e diverse tipologie di pane, ma non solo….alcuni modelli consentono la realizzazione di dolci, pizze e focacce, di marmellate e altri prodotti di pasticceria.

Nella preparazione del prodotto può essere utilizzato qualsiasi tipo di farina, ovviamente le dosi degli ingredienti subiranno delle variazioni in base al tipo di composto per garantirne la migliore riuscita.

Piccoli accorgimenti

Dopo aver esaltato le qualità di questo apparecchio, dobbiamo dire che uno dei limiti di questa gradevole invenzione è la possibilità di ottenere un prodotto con un’unica forma spesso imperfetta.

Oltretutto la presenza di programmi pre-impostati non permette di realizzare sempre la giusta consistenza del composto, quindi sarà la vostra attenzione in alcuni casi a determinare la riuscita del lavoro. Altro fattore importante è la temperatura! Alcuni dispositivi in commercio sono termosensibili e quindi in base alla stagione necessitano di un’impostazione particolareggiata.

Per concludere una piccola attenzione va dedicata alla pulizia della macchina, in quanto non è lavabile in lavastoviglie e necessita di un lavoro accurato e delicato nella fase di lavaggio che avverrà obbligatoriamente a mano, con l’ausilio di spugne non troppo ruvide e detergenti delicati, al fine di non danneggiare le pareti interne e di conseguenza incontrare problemi nell’estrazione del pane. Detto questo buon lavoro e buon appetito!!