Ansia: cosa bisogna sapere

Spesso ci si trova in ad un certo punto della vita in cui diventa difficile vivere serenamente, che siano problemi reali o immaginari, l’ansia accompagna questi particolari momenti incidendo in modo negativo sulle nostre azioni condizionando la qualità della vita. Ma cosa è l’ansia? È possibile in qualche modo gestirla?

Di cosa si tratta

Con tale termine s’intende quell’emozione generalmente normale e indispensabile che affiora quando un individuo si trova in pericolo o percepisce una determinata circostanza pericolosa per la sua vita.

Come già detto questa emozione è indispensabile perché consente di preparare il corpo al pericolo e di reagirgli nel modo più appropriato rendendo spesso possibile salvaguardare la propria vita. Ovviamente bisogna distinguere tra situazione di pericolo reale e tangibile da situazione di pericolo presente nella propria testa!

Nel secondo caso lo stato di ansia non consente di svolgere le normali attività quotidiane a causa di una percezione immaginaria del pericolo. Questa situazione pur non portando generalmente conseguenze gravi viene definita ansia clinica e necessita di cure mediche.

Come riconoscerla…

Come ogni patologia anche l’ansia si manifesta attraverso reazioni che tendono a peggiorare la qualità della vita di una persona. Tra i sintomi più comuni ricordiamo mancanza di fiducia in se stessi, sensazione di paura, scarsa concentrazione, insonnia, preoccupazione eccessiva, irritabilità, scarsa memoria.

A queste sensazioni però segue una risposta fisica che può manifestarsi con una totale paralisi o semplicemente il fisico si prepara ad affrontare uno sforzo enorme, in realtà sproporzionato rispetto alla situazione. le persone in stato d’ansia generalmente avvertono disturbi quali tachicardia, eccessiva sudorazione, tremore incontrollato ecc.

È possibile controllarla?

Partendo dal fatto che lo stato ansioso può manifestarsi in diverse occasioni, è possibile con qualche piccolo accorgimento controllare lo stato e migliorare la qualità di vita. Innanzitutto nella grande maggioranza dei casi l’ansia è generata da una situazione di incertezza e dalla preoccupazione di non saper gestire la situazione.

Quindi per vivere meglio è necessario in primo luogo analizzare ciò che realmente è considerato il problema e comportarsi di conseguenza. Se ad esempio prendiamo in considerazione lo stato ansioso generato dal doversi sottoporre ad una prova è facile capire che il risultato che si spera conseguire è ciò che scatena l’ansia.

Questo avviene perché non ci si ritiene capaci di affrontare la prova per scarsa preparazione, per paura di doversi confrontare con un altro individuo ecc. per alleviare questa fastidiosa sensazione è necessario infondere una bella dose di autostima e prendere la vita con più leggerezza senza drammatizzare un evento.

In conclusione per superare questa situazione e vivere al meglio è necessario prima di tutto avere maggiore fiducia in se stessi, eliminare quante cause possibili di insuccesso e concentrarsi su ciò che realmente potrebbe compromettere la vita di una persona senza dar retta ad allarmismi spropositati.

Tutte le novità sulla tecnologia contemporanea

Siamo sempre alla ricerca dell’oggetto tecnologico all’ultimo grido, e spesso veniamo scavalcati dalle novità di questo settore, a cui è oggettivamente difficile se non impossibile stare dietro. E allora? Cosa fare? abbandonare l’idea di essere sempre aggiornati?

Direi di no, perché al giorno d’oggi c’è chi pena proprio a tutto, e c’è qualcuno che ha pensato bene di fare una fiera annuale che raccoglie le ultime novità tecnologiche, e intendo tecnologie attualmente disponibili sul mercato non certo una fiera di scoperte scientifiche o prototipi da vedere fra qualche anno nella migliore delle ipotesi.

Il riferimento è al Consumer elettronic show international, una kermesse che si tiene ogni anno nella città di Las Vegas negli Stati Uniti, e dove le aziende più tecnologiche del pianeta presentano i loro ultimi prodotti. Ma entriamo nello specifico di questa sterminata fiera per comprendere le tipologie che vanno per la maggiore.

Il mondo delle auto

è sicuramente un settore molto rappresentato alla fiera di cui sopra, tutte le grandi case del pianeta non perdono l’occasione di promuovere i loro prodotti sul ricco mercato americano.
Si parte dagli oggetti, diciamo, più semplici, ma solo se raffrontati agli altri…Ade esempio potremo vedere gli specchietti comprensivi di telecamera… negli anni ’60 nei film si immaginavano tecnologie del genere, ma le novità non finiscono qui.

Ovviamente tutte le grandi case, al giorno d’oggi, puntano sulle tecnologie verdi, che si traducono sostanzialmente in un unico grande e variegato tipo di prodotto, ovvero l’auto elettrica. Non più l’oggetto desiderabile ma inutile degli anni ’80, ormai questa vettura sta riuscendo ad equiparare le prestazioni in termini di autonomia e velocità della sorella maggiore alimentata ad idrocarburi.

Anche le tecnologie a bordo delle auto vengono presentate con orgoglio, basti pensare che i modelli di punta di alcune case hanno sino a 50 elaboratori elettronici a bordo, roba da far invidia ad un aereo di linea di qualche decennio fa….

La casa

Ormai, le aziende hanno compreso che devono prestare molta attenzione a questo tipo di prodotti, l’utente medio sogna di trasformare la propria abitazione in un piccolo gioiello tecnologico.
Sappiamo bene, e lo sanno anche loro, che il futuro di molte aziende informatiche è nel campo della domotica.

Ecco pertanto che potremo vedere frigoriferi che, grazie ad accordi commerciali con istituti di credito, ci aiutano a fare la spesa da casa, nella sola città di New York per ora, ma domani… chissà…O ancora il frigo che avverte il proprietario quando è vuoto…

Il settore tecnologico più classico di tutti, quello legato a computer e smartphone, ovviamente è sempre presente, con le migliori marche che si dedicano all’alta definizione e a monitor sempre più grandi.

La tecnologia applicata allo sport, in particolare al fitness, invece, è una piacevole sorpresa che si va affermando, con molti gadget che svolgono le più svariate funzioni, da quelle che aiutano a monitorare le condizioni fisiche dell’atleta mentre si allena fino ai vestiti che in base all’adrenalina rilevata cambiano la propria forma per adeguarsi al nuovo sforzo dell’atleta! Insomma, la tecnologia a servizio degli sport più amati da tutti.

La libertà di pensiero e di espressione

La lotta per la libertà di pensiero ha avuto notevoli vicissitudini nei secoli passati, sembra banale, ma questo diritto che ci sembra, garantito, inviolabile, non è sempre stato tale…. Ci si potrebbe chiedere come è possibile limitare la libertà di pensiero senza la collaborazione della persona a cui viene negato questo diritto, sembrerebbe impossibile, ma nei secoli passati è stato fatto in vari modi.

Nessuno dovrebbe mai poter rallentare, frenare, influenzare la libertà di pensiero, molte dittature del XX secolo sono figlie anche di questi processi.

La libertà di pensiero non può che essere connessa alla libertà espressione, allo scopo di confrontare i pensieri, facendone partecipe l’intera società, e non limitandoli o celandoli. Il libero pensiero è tale solo se non accetta di essere controllato da nessun’altra autorità, di tipo civile o religioso che sia.

Tuttavia in passato

Come già accennato, molte furono le forze che si opposero fermamente e con convinzione alla libertà di pensiero. In Europa per tutto il medioevo le autorità religiose furono sicuramente un forte ostacolo, se non il più forte, alla libertà di pensiero e alle libertà di espressione ad essa connesse.

Credenze, pregiudizi e superstizioni, paura di sovversione del potere costituito, hanno fatto in modo che la Chiesa utilizzasse ogni metodo a sua disposizione per esercitare un controllo rigidissimo sulle idee che potevano circolare, e su quelle che erano vietate.

Infatti, molti martiri della libertà di pensiero, hanno trovato la morte in questo periodo, basti pensare a Girolamo Savonarola martirizzato a Firenze nel 1498, o Giordano Bruno, arso vivo a Roma nel 1600, o uno dei casi più emblematici del progresso scientifico, Galileo Galilei, che fu costretto a smentire quelle che erano le sue giuste idee, a nascondere la verità scientifica, che danno che fu tutto questo per l’umanità, giuste idee costrette ad essere tenute nascoste per secoli, progresso scientifico ritardato.

Anche le autorità civili, nei secoli passati, con metodi più o meno discutibili, hanno sempre tentato di limitare, forse in metodo meno appariscente, la libertà di pensiero. L’umanità, e il suo progresso scientifico, senza il controllo della libertà di pensiero dei secoli scorsi, sarebbero stata sicuramente migliori oggi.

Le limitazioni

Ci sono stati pensatori che in passato hanno ritenuto opportuno che la libertà di espressione del libero pensiero dovesse subire comunque delle limitazioni nei casi in cui dovevano essere salvaguardati pubblici interessi.

Comunque ancora oggi la libertà di espressione del pensiero, pur essendo ampiamente garantita, nelle democrazie di stampo occidentale, in modo esplicito in tutte le sue forme, inclusa la diffusione via etere, web o mezzo stampa, comunque trovano delle limitazioni laddove tali libertà possono offendere la morale di terze persone.

Ovvero quando la libertà di pensiero e la sua libertà di espressione rischiano di diventare dei mezzi di diffamazione, allora in tali casi, anche nelle democrazie, si ritiene di dover limitare tali libertà.

Bellezza dello shopping online

Questa strana abitudine che non è poi cosi tanto strana, che ha preso sempre molte più persone negli ultimi due decenni, la comodità di acquistare direttamente da casa, da smartphone mentre attendi il tuo turno dal dentista o mentre viaggi sul treno.

Senza ombra di dubbio alcuno, per una grossissima fetta di utenti, soprattutto fra gli under 40, la prassi dell’acquisto on line dei beni più svariati non è affatto inusuale.

L’elenco degli oggetti che si possono acquistare on line è lunghissimo, sterminato, infinito.
Si possono fare i classici acquisti del settore abbigliamento, trovando un’offerta praticamente mostruosa, o si può acquistare un oggetto tecnologico, un settore forse ancora più ampio, o mobili, alimentari, servizi, e la lista potrebbe continuare davvero tantissimo.

Le motivazioni

Ormai quasi la metà degli utilizzatori di internet in Europa lo usa anche per fare acquisti on line, con il settore della tecnologia e dell’abbigliamento che primeggiano. Ma bisognerebbe chiedersi cosa spinge questi utenti a seguire questo tipo di comportamento, ed ovviamente le risposte sono tutt’altro che complesse.

In primis la vastità gigantesca dell’offerta, impareggiabile da qualsiasi altro tipo di negozio.
Ovviamente, molti utenti saranno spinti all’acquisto on line dalla necessità o volontà di risparmiare, poiché internet, anche in questo la fa da padrone. Ai navigatori esperti risulta molto agevole trovare on line dei rapporti qualità prezzo impareggiabili.

Non dovremo trascurare neanche la fetta di utenza che fa shopping on line per pura necessità, infatti, la vita frenetica odierna porta tantissime persone a non avere il tempo per fare dello shopping tradizionale, e questo tipo di utenza, di solito, è anche quella che usa internet per acquisti di tipo alimentare.

Oltre a questi, pensiamo a chi per motivi logistici trova molto scomodo recarsi dalla propria abitazione allo specifico negozio, immaginiamo ad esempio i clienti di grandi catene di distribuzione di mobili, che tuttavia non sono sparsi in modo omogeneo in tutto il Paese, e magari risultano sotto casa per alcuni e a centinaia di chilometri per altri. Le previsioni dicono che le vendite on line sono destinate inesorabilmente a lievitare tantissimo.

Ma internet è sicuro

Chi di noi, non si è posto almeno una volta questa domanda, e la risposta non può che essere una sola, ovvero – dipende. Dipende da noi, dal nostro comportamento e dalle nostre conoscenze informatiche.

Anche per strada potremmo essere facilmente truffati, internet non ci deve spaventare per questo. I programmatori informatici hanno messo a disposizione tecnologie molto sicure, a noi resta da fare solo lo sforzo di usarle, dopo averle comprese, pensate al phishing, basta conoscerlo per proteggersi.

Durante lo shopping on line, dovremo stare attenti ad altri dettagli, come i costi di spedizione, che molti offrono gratuitamente, o la scelta della giusta taglia, o l’affidabilità del venditore, che non potremo valutare nel modo in cui siamo più abituati.

Fiori d’arancio: qualche consiglio per il matrimonio

Il sogno di ogni coppia di innamorati e giungere al giorno del fatidico Sì! Parlare di matrimonio però non è roba da poco ed è molto importante iniziare con i preparativi con un po’ di anticipo al fine di avere un risultato finale da urlo, a prescindere dai vostri gusti.

Vi state chiedendo se è necessario affidarsi ad una wedding planner? La risposta è semplice…dipende da voi! Preferite essere protagonisti nell’organizzazione o essere passivi? Se la vostra idea è quella di rendere magnifico il giorno dei vostri sogni curando personalmente ogni singolo particolare dovrete prendere alcuni accorgimenti

Data e rito e testimoni

Se siete decisi a procedere verso il grande passo è essenziale fissare la data, preferibilmente con un anno di anticipo, in modo da avere una data certa per la prenotazione del ristorante, e se intendete sposarvi col rito cattolico è necessario scegliere la chiesa ed ottenere il nullaosta del parroco in caso la parrocchia sia diversa da quella degli sposi.

In caso di matrimonio religioso di altro culto è bene informarsi dal rappresentante del proprio credo.

Se trattasi semplicemente di matrimonio civile bisogna recarsi al comune e fissare la data della promessa di matrimonio e la data della cerimonia. Contestualmente abbiate cura di scegliere i testimoni con largo anticipo in modo da consentirgli di organizzarsi al meglio.

Location, fotografo e addobbi

Dopo aver stabilito il rito e la data è molto importante redigere una lista approssimativa degli invitati in modo da poter iniziare a cercare il ristorante più adatto alle vostre esigenze e se di vostro gradimento ingaggiate l’accompagnamento musicale.

Individuata la location scegliete il fotografo a cui affidarvi. Durante questa fase è importante impostare il tema che preferite avere per il giorno della vostra vita, scegliendo addobbi, tovaglie, fiori, segnaposti ecc. arrivati a questo punto procedete con la scelta del menu e della torta nuziale.

Proseguite con la scelta di abito e fedi nuziali

Dopo aver compiuto i passi essenziali bisogna entrare nel nocciolo della questione e iniziare nella lunga e tortuosa giungla degli abiti. Oggi da questo punto di vista c’è semplicemente l’imbarazzo della scelta! Vi sono abiti adatti a qualsiasi gusto, dal romantico al moderno, dal semplice ad abiti più impegnativi e appariscenti.

tutto dipenderà dai vostri desideri e da quanto siete disposti a spendere! Il costo eccessivo dell’abito sembra ormai essere un ricordo lontano grazie alla presenza di atelier molto competitivi. Scelto l’abito procedete all’acquisto delle fedi.

Non dimenticate trucco e capelli

Per apparire al meglio nel giorno più importante della vostra vita abbiate cura di scegliere un parrucchiere creativo e professionale in modo da esaltare la vostra bellezza con la giusta acconciatura.

Scegliete anche l’estetista che si occuperà della cura del vostro corpo e del trucco per la sposa in modo da rendervi le celebrità del grande giorno.

Scegliete la bomboniera

Non tralasciate mai la bomboniera! I vostri ospiti durante la cerimonia si sentiranno coccolati e deliziati dall’atmosfera, ma al termine della cerimonia, giunti al momento del saluto, avranno grande piacere a ricevere la bomboniera, che per loro rimarrà per sempre il ricordo del grande evento.

Cosa dovete sapere sulla gelosia

Vi è mai capitato almeno una volta nella vita di essere gelosi? Chi è senza peccato scagli la prima pietra! Nei rapporti interpersonali spesso ci si trova a confrontarsi con altre persone e che sia solo per un fattore estetico o una vera e propria competizione sul lavoro, sovente spunta la tanto famosa gelosia.

La gelosia non è un problema da poco in quanto spesso è causa di liti e grazie al suo effetto distruttivo rischia di compromettere seriamente le relazioni.

Cosa si intende per gelosia

La gelosia è un’emozione che si manifesta quando vi è il timore di perdere qualcuno o qualcosa considerato prezioso. Questa sensazione non si manifesta in tutte le circostanze ma nasce quando si avverte la minaccia di perdere l’oggetto della gelosia stessa.

Ed ecco così che si aprono le porte dell’inferno! La gelosia può manifestarsi nei confronti di cose o persone, ma ciò che accomuna questa emozione è ritenere l’oggetto della gelosia stessa essenziale per la propria felicità.

Ma non solo… si è gelosi di quel qualcosa che ha comportato enormi sacrifici sia in termini economici che in termini affettivi, o che comunque è così importante che la sua assenza sarebbe causa di tristezza infinita.

Diversamente da ciò che si potrebbe pensare la gelosia è determinata da un fattore personale e non dall’ambiente circostante, infatti la gelosia si alimenta dalle percezioni delle situazioni e non dalle situazioni stesse.

Come si manifesta?

Niente di più semplice! La mania di controllare sempre e di gestire tutte le situazioni e compiere delle scelte per un’altra persona è sinonimo di gelosia. La mancanza di fiducia ed una reazione eccessiva ad una battuta banale sono sinonimo di gelosia.

Altro fattore determinante della gelosia è la scelta delle amicizie o delle persone da frequentare, quindi se si fa caso il geloso tende ad avere il controllo totale sulla vita di una persona. Non bisogna fare dell’erba un fascio però!

Alcune volte essere gelosi può essere un sentimento sano e gestirlo nel modo giusto può anche essere costruttivo. Diverso è il caso quando la gelosia è morbosa e rende impossibile la vita alla persona che prova questo sentimento e all’oggetto della sua gelosia.

Perché è un’emozione insana?

Chiarito il punto su come si manifesta la gelosia si può capire che non è un’emozione sana in quanto tende a controllare la vita di una persona.

Per rendere l’idea tenete a mente quanto detto poco prima e pensate alla vostra reazione nel momento in cui qualcuno esercita il controllo e il pieno possesso della vostra vita, spiacevole vero?

Quindi la gelosia distrugge il sentimento amoroso…anzi sembra proprio che chi è geloso oltre ogni misura sia incapace di provare amore, perché l’amore vero implica fiducia, sicurezza e soprattutto libertà.

Laurea: come organizzare al meglio il raggiungimento del traguardo

La laurea è il momento più importante della vita dello studente, il traguardo indica la fine del percorso di studi e l’inizio di una nuova vita, la vita nel mondo del lavoro. Spesso questo meraviglioso momento arriva con la tempistica adeguata per organizzare i festeggiamenti, altre volte piomba nella percorso dello studente con effetto sorpresa.

Quante volte con l’ultimo esame ci sono stati dei problemi che hanno rimandato la seduta di laurea di qualche sessione? Ciò è molto frequente ma non bisogna farsi prendere dal panico, perché ci sono alcune cose che possono essere programmate con leggero anticipo.

Chi invitare?

Di solito questi sono eventi da trascorrere con le persone più intime e di famiglia ma nulla toglie che oltre a parenti e amici fidati potete invitare altre persone!

L’importante è avere le idee chiare in modo tale da poter avere la cognizione di un numero approssimativo e iniziare a pensare al locale più adatto alla situazione.

Come addobbare la sala?

Una volta scelta la location è essenziale scegliere una serie di oggetti che renderanno armoniosa l’atmosfera.

Come rinunciare ai fiori caratteristici dell’evento e ai palloncini? Addobbate i tavoli con bouquet floreali e piccoli oggettini che ripercorrono la vita da studente in modo simpatico.

Da questo punto di vista avrete ampia scelta ma soprattutto potrete dedicarvi al fai da te creando segnaposti e menu personalizzati in tema laurea, in modo da deliziare la vista di parenti ed amici.

Scegliere la bomboniera e la torta

Come tutti i grandi eventi, anche in questo caso è necessario procedere all’acquisto della bomboniera. Se siete amanti del fai da te e avete già l’idea del numero di invitati potete iniziare a creare le vostre bomboniere.

Su internet si trova veramente di tutto e a prezzi molto contenuti! Se invece avete già le idee chiare e preferite acquistare in negozio le bomboniere, assicuratevi di ordinarle con lieve anticipo in modo da evitare brutte sorprese.

Oggi le creazioni di pasticceria sono veramente sensazionali! La torta si sa è la protagonista del menu, quindi se avete stabilito il pranzo nei minimi dettagli, non può di certo mancare una torta per celebrare la fine dell’evento! Affidatevi ad un serio laboratorio di pasticceria che sia in grado di conciliare l’estetica della torta col gusto!

Infine scegliere il vestito e un pensierino per il relatore

Dopo aver compiuto i passi più scabrosi dell’organizzazione dedicatevi alla scelta del vestito che vi accompagnerà nel traguardo più importante della vostra carriera.

Se ritenete di avere un particolare rapporto col vostro relatore potreste pensare di scegliere un pensierino, magari un bel libro o un oggetto significativo, in modo da rendere memorabile la sua fondamentale funzione nella vostra carriera universitaria. In bocca al lupo!

Come cambia lo sport e le novità recenti

Nel nostro Paese ed in Europa, quali sono le correnti che influenzano un settore che è sempre stato storicamente rigido, sicuramente molto di più di altri paesi Europei?

In fondo ogni Paese ha le sue abitudini e già dallo sport che si vede praticare per le strade ai bambini, ci si orienta in quale parte del globo ci si trova. Tuttavia negli ultimi tempi le distanze si sono accorciate e la differenza nelle varie culture si assottiglia sempre di più.

Gli sport nel mondo

Possiamo vedere perciò il calcio che conquista sempre di più il nord America, dopo decenni di tentativi falliti, nonostante i nomi estremamente blasonati che hanno tentato di esportare la cultura calcistica negli USA e Canada.

Allo stesso modo assistiamo alla conquista dell’Europa di sport molto più ruvidi, forse un pò meno tecnici rispetto a quelli a cui siamo abituati. Parliamo del Rugby, che riesce finalmente ad uscire dai confini dei paesi anglosassoni, mentre altri sport come il Basket o le arti marziali, già da tantissimo tempo hanno varcato i confini dei paesi di origine.

Gli sport di tipo motoristico, invece, stanno faticando ancora molto a conquistarsi l’un l’altro, e pertanto la Formula 1 continua a non essere amata oltre oceano e gli sport motoristici americani sono un mondo ignoto in Europa.

Ma la vera novità di quest’anno

È l’inserimento nella lista dei giochi olimpici di sport ai quali prima era precluso il più alto palcoscenico dello sport.

Infatti, il Comitato Olimpico Internazionale, il cui acronimo è CIO, nel corso delle recenti olimpiadi di Rio de Janeiro dell’estate del 2016, hanno deciso che dalla prossima edizione ben 5 nuove discipline saranno insignite dell’onore di partecipare ai giochi che avvengono ogni 4 anni.

A Tokio nel 2020 potremo ammirare il ritorno alle olimpiadi del Baseball, dopo pochi anni di assenza dal palcoscenico mondiale. Entra nell’olimpo dei giochi anche un’arte marziale nobile di origine orientale, come il Karate, e una che deriva dalla strada, come lo Skateboard.

Per gli amanti del mare ecco arrivare la nuovissima disciplina olimpica, ovvero il Surf, mentre chi adora lo sport estremo, si prepari a gustarsi a Tokio l’arrampicata sportiva. Anche al di la delle olimpiadi ci sono sempre nuovi sport che si affacciano nel panorama, i cui appassionati sperano che possano acquisire sempre maggiore dignità internazionale.

Le novità maggiori vengono dal campo del fitness, lo sport, anche a livello amatoriale, che aiuta tantissime persone a prendersi cura della propria salute e del proprio corpo. Tutte le palestre sono attente a proporre sempre l’ultimo ritrovato, o l’ultima moda del momento.

Discipline di tipo aerobico che non trascurano anche una forma di potenziamento muscolare, che per questo attirano un numero sempre maggiore di appassionati di ogni età, anche fra chi non ha mai praticato sport.

Internet e la sua rivoluzione dell’informazione libera

Una rivoluzione, verrà ricordato come una delle più importanti scoperte del XX secolo, o tecnologie messe a disposizione di tutti. Garantisce un rapido ed inesauribile accesso a qualsiasi tipo di informazione.

Ogni informazione a disposizione di chiunque, in qualunque luogo, in qualunque momento.
Ma quali sono i settori che hanno maggiormente beneficiato della diffusione mostruosa di questa tecnologia, sicuramente, il settore delle news è in pole position…

L’informazione on line

Ha tratto dei benefici non trascurabili, innanzi tutto la possibilità di sentire una pluralità di fonti, ma anche la possibilità di informarsi di qualsiasi cosa praticamente ovunque, hanno fatto si che molti utenti preferissero questo sistema a metodi più tradizionali e, finora, più utilizzati, come la carta stampata, la radio o la TV.

Molti utenti più esigenti si rivolgono ad internet per avere molteplici punti di vista dello stesso argomento, potendosi cosi fare un’opinione tutta personale, depurata dalle opinioni di chi ha confezionato la notizia, finalmente informazione fine a se stessa.

Molti sono gli strumenti per informarsi on line, in primis abbiamo le pagine web delle stesse testate giornalistiche che operano su metodi più tradizionali, e questo è uno strumento, che a grandi linee ricalca quello che è il mezzo principale della testata.

Informarsi sul sito web del proprio giornale preferito è assolutamente adeguato a chi è affezionato ad una testata ma non ha il tempo di leggerla in modo tradizionale.

Ma alcuni utenti sono più esigenti, lo abbiamo detto, ecco che nascono i blog, ossia la pubblicazione di un articolo su un determinato argomento con la possibilità per gli utenti di partecipare, di discutere e di rendere più ampio lo spettro delle opinioni in merito all’argomento.

Infine, ma non da ultimo per importanza, abbiamo gli aggregatori di notizie, ovvero siti specializzati che invece di proporre dei propri articoli contengono dei link, dei collegamenti a diversi siti che trattano la stessa notizia.

La libertà di informarsi

Questo ci consente di avere comunque sottomano delle notizie scritte in modo professionale, senza tuttavia costringerci a rinunciare alla pluralità dei punti di vista e delle opinioni, visto che il sito stesso ci indirizza a diverse testate, che a volte hanno orientamenti editoriali contrapposti.

E cosa dire della possibilità di informarsi su temi che i media tradizionali, per i motivi più svariati, tendono a trascurare sistematicamente? Non dimentichiamoci che esistono decine di conflitti nel mondo, e a volte i media tradizionali usano le loro risorse per informarci su argomenti molto più mondani e trascurabili.

Ora, noi abbiamo la possibilità di informarci oltre il limite che viene deciso e ci veniva imposto. Probabilmente, internet, ha contribuito a liberare ulteriormente il nostro modo di pensare.

Infine, come trascurare, nell’epoca degli smartphone, le centinaia di app che ci offrono le notizie sul palmo di una mano senza neanche lo sforzo di cercarle, con la comodità di renderle usufruibili nei piccoli momenti di libertà?

Il culto nella società occidentale

Viviamo in un mondo che risente nel modo di pensare degli effetti degli attacchi terroristici degli ultimi decenni. Con grossa superficialità si guardano con sospetto delle realtà religiose, come se fossero responsabili di quello che è accaduto.

E all’alba del terzo millennio, riusciamo a fare ancora in modo molto banale, molto superficiale, di tutta l’erba un fascio, quasi come nel medioevo.

In realtà, quello che siamo è la straordinaria eredità di chi ci ha preceduto, grandi pensatori che avevano visto gli orrori hanno pensato bene che l’umanità deve diventare più giusta, con una maggiore presa di coscienza di quello che è giusto o sbagliato, e il rispetto della personalità del prossimo.

Ci dovremo sempre ricordare che

Gli orrori passati sono stati figli della ghettizzazione, del fare di tutta l’erba un fascio, di classificare il singolo essere umano non per le sue peculiarità, ma per il colore della pelle, o per la sua religione. Ci dovremo sempre ricordare questo ogni volta che pensiamo che la libertà di culto potrebbe non essere un valore irrinunciabile.

Tutte le Costituzioni, o le leggi alla base degli stati Occidentali, garantiscono molte libertà individuali, e fra queste, una delle più care, è la libertà di culto. A livello internazionale è la dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che nel suo articolo 18, tutela la libertà di professare il proprio credo.

Cambiamenti demografici

Delle popolazioni europee stanno cambiando il volto stesso dei popoli europei, spaventando i paladini della difesa dell’identità del proprio popolo, che sono , a dir la verità, piuttosto bravi a cavalcare questo tipo di sentimenti di paura del cambiamento della gente comune, forse, per ricavarne qualche tipo di vantaggio.

Dobbiamo tuttavia ricordare, che non è la prima volta che una nazione o un popolo subisce l’influenza di un altro. I popoli che si affacciavano sul mediterraneo sin dall’antichità hanno vissuto la realtà del reciproco scambio di idee e quella del reciproco scambio etnico, arricchendosi a vicenda.

La tendenza delle nazioni occidentali a diventare sempre di più multietniche, è un processo già avvenuto nella nostra storia millenaria, e non deve spaventare, e soprattutto, è inevitabile.

L’identità dei popoli

La nostra identità non è sicuramente a rischio per il colore della pelle o la religione che esercita il nostro vicino. La nostra identità è a rischio se noi pensiamo, proviamo, o facciamo in modo che il nostro vicino non possa esercitare il suo diritto seguire il culto in cui crede.

Perché la nostra identità, prima di tutto, è quella di essere figli di nazioni all’avanguardia per le libertà, per la cui difesa è stato versato il sangue dei nostri predecessori. La vera perdita di identità, è negare il sacrificio di chi ci ha preceduto.