Giardini sempre al top con il tagliabordi

Chi non ha mai sognato di avere un giardino impeccabile? Il giardino è un angolo di paradiso e per renderlo invidiabile non basta solo limitarsi alla sua progettazione e alla scelta delle piante! È essenziale la costante cura dei particolari.

Chi non può avvalersi di un giardiniere a tempo pieno o semplicemente per pura passione decide di occuparsi personalmente del giardino, tra gli elettroutensili dovrà necessariamente possedere il tagliabordi!

Il mercato offre in commercio diversi elettroutensili con funzioni simili ma la scelta di un dispositivo anziché un altro è solitamente influenzata dal risultato che si intende realizzare, inoltre bisogna sempre documentarsi sulle reali funzioni dell’elettroutensile per capire qual è quello più adatto alle proprie esigenze…

Tagliabordi o decespugliatore?

Il tagliabordi nasce come uno strumento di precisione utilizzato per la definizione e la cura dei dettagli di un giardino. Prima di procedere all’acquisto di questo elettroutensile bisogna considerare l’estensione della superficie da curare!

Quindi se possedete un grande giardino vi sarà di grande aiuto perché vi consentirà di fare quelle tanto odiate rifiniture velocemente e in tutta sicurezza senza rischiare di danneggiare le altre piante o gli arredi del vostro angolo di relax. Alcuni impropriamente lo accostano per la sua funzione al decespugliatore, niente di più sbagliato!

Il decespugliatore è adatto a lavori più grossolani e meno accurati, mentre il tagliabordi consente di tagliare l’erba senza danneggiare complementi d’arredo. È molto leggero e discreto, di facile utilizzo e soprattutto comodo in quanto durante l’utilizzo provoca uno stress limitato alle articolazioni.

E le forbici elettriche?

I maniaci del giardinaggio optano all’uso delle forbici per compiere il lavoro con precisione maniacale… nel commercio oltre alle tradizionali forbici, troviamo le forbici elettriche che in pratica svolgono la stessa funzione del tagliabordi elettrico con alcune piccole differenze.

Innanzitutto sono adatte per giardini di piccole dimensioni, immaginate che delirio rifinire un campo da golf con le forbici elettriche! Poi richiedono posizioni scomode per l’utilizzo, stancando notevolmente il giardiniere di turno, e nei modelli alimentati a batteria l’utilizzo è limitato ad un arco di tempo prestabilito.

Come scegliere il tagliabordi ideale?

Per scegliere l’attrezzo da lavoro più adatto alle vostre esigenze dovete tenere a mente alcuni piccoli accorgimenti. Prima di tutto questo acquisto va fatto necessariamente in negozio, o meglio ancora il modello da acquistare dovrebbe essere visto fisicamente in quanto un fattore essenziale nella scelta è l’altezza che potrebbe non essere adeguata alla vostra corporatura, il peso e l’impugnatura che può essere unica o doppia per ridurre al minimo lo stress durante l’utilizzo.

Altro elemento importantissimo è l’ampiezza del taglio che sarà determinata dalle dimensioni della superficie da tagliare o semplicemente dal tipo di rifiniture da fare, in ultimo dopo aver considerato questi fattori in base all’utilizzo bisogna considerare il tipo di alimentazione che può essere ad elettricità, a batteria o nei modelli con motore a scoppio con carburante.