Pane fresco fatto in casa: oggi è possibile con la macchina del pane!

Il pane è un alimento costituito da pochi semplici componenti ad alto contenuto nutritivo, da accompagnare generalmente a qualsiasi piatto. Badate bene, il pane non è un semplice alimento ma può essere considerato il re nella tradizione della cucina mediterranea.

Utilizzato fin dai tempi antichi, ancora oggi occupa il primo posto sulle nostre tavole, ma lo stile di vita frenetico e in alcuni luoghi l’eccessivo costo di questa prelibatezza non consentono di avere a disposizione sempre del pane fresco!

Che siate cultori della cucina tradizionale o semplicemente amate giocare in cucina, oggi grazie alla macchina del pane potrete aggiungere sulle vostre tavole del buon pane genuino fatto con le vostre mani.

Impastatrice o macchina del pane?

La domanda sorge spontanea! Prima di procedere nella scelta bisogna conoscere la differenza tra i due elettrodomestici. L’impastatrice è una macchina che consente la preparazione di diversi tipi di impasto, ma come già si può capire dal suo nome la funzione è limitata solo al mescolamento degli ingredienti, alcuni modelli più costosi e innovativi consentono di riscaldare gli ingredienti.

La macchina del pane è un apparecchio di semplice utilizzo che grazie ai materiali di costruzione antiaderente non si limita solo ad impastare il composto, ma lo riscalda favorendo la lievitazione e lo cuoce in base al programma di cottura selezionato. Semplice vero? Basta solo inserire gli ingredienti ed il gioco è fatto.

Considerate che

Le mitiche macchine per pane sono un piacevole elettrodomestico che permette di preparare diversi formati e diverse tipologie di pane, ma non solo….alcuni modelli consentono la realizzazione di dolci, pizze e focacce, di marmellate e altri prodotti di pasticceria.

Nella preparazione del prodotto può essere utilizzato qualsiasi tipo di farina, ovviamente le dosi degli ingredienti subiranno delle variazioni in base al tipo di composto per garantirne la migliore riuscita.

Piccoli accorgimenti

Dopo aver esaltato le qualità di questo apparecchio, dobbiamo dire che uno dei limiti di questa gradevole invenzione è la possibilità di ottenere un prodotto con un’unica forma spesso imperfetta.

Oltretutto la presenza di programmi pre-impostati non permette di realizzare sempre la giusta consistenza del composto, quindi sarà la vostra attenzione in alcuni casi a determinare la riuscita del lavoro. Altro fattore importante è la temperatura! Alcuni dispositivi in commercio sono termosensibili e quindi in base alla stagione necessitano di un’impostazione particolareggiata.

Per concludere una piccola attenzione va dedicata alla pulizia della macchina, in quanto non è lavabile in lavastoviglie e necessita di un lavoro accurato e delicato nella fase di lavaggio che avverrà obbligatoriamente a mano, con l’ausilio di spugne non troppo ruvide e detergenti delicati, al fine di non danneggiare le pareti interne e di conseguenza incontrare problemi nell’estrazione del pane. Detto questo buon lavoro e buon appetito!!

Giardini sempre al top con il tagliabordi

Chi non ha mai sognato di avere un giardino impeccabile? Il giardino è un angolo di paradiso e per renderlo invidiabile non basta solo limitarsi alla sua progettazione e alla scelta delle piante! È essenziale la costante cura dei particolari.

Chi non può avvalersi di un giardiniere a tempo pieno o semplicemente per pura passione decide di occuparsi personalmente del giardino, tra gli elettroutensili dovrà necessariamente possedere il tagliabordi!

Il mercato offre in commercio diversi elettroutensili con funzioni simili ma la scelta di un dispositivo anziché un altro è solitamente influenzata dal risultato che si intende realizzare, inoltre bisogna sempre documentarsi sulle reali funzioni dell’elettroutensile per capire qual è quello più adatto alle proprie esigenze…

Tagliabordi o decespugliatore?

Il tagliabordi nasce come uno strumento di precisione utilizzato per la definizione e la cura dei dettagli di un giardino. Prima di procedere all’acquisto di questo elettroutensile bisogna considerare l’estensione della superficie da curare!

Quindi se possedete un grande giardino vi sarà di grande aiuto perché vi consentirà di fare quelle tanto odiate rifiniture velocemente e in tutta sicurezza senza rischiare di danneggiare le altre piante o gli arredi del vostro angolo di relax. Alcuni impropriamente lo accostano per la sua funzione al decespugliatore, niente di più sbagliato!

Il decespugliatore è adatto a lavori più grossolani e meno accurati, mentre il tagliabordi consente di tagliare l’erba senza danneggiare complementi d’arredo. È molto leggero e discreto, di facile utilizzo e soprattutto comodo in quanto durante l’utilizzo provoca uno stress limitato alle articolazioni.

E le forbici elettriche?

I maniaci del giardinaggio optano all’uso delle forbici per compiere il lavoro con precisione maniacale… nel commercio oltre alle tradizionali forbici, troviamo le forbici elettriche che in pratica svolgono la stessa funzione del tagliabordi elettrico con alcune piccole differenze.

Innanzitutto sono adatte per giardini di piccole dimensioni, immaginate che delirio rifinire un campo da golf con le forbici elettriche! Poi richiedono posizioni scomode per l’utilizzo, stancando notevolmente il giardiniere di turno, e nei modelli alimentati a batteria l’utilizzo è limitato ad un arco di tempo prestabilito.

Come scegliere il tagliabordi ideale?

Per scegliere l’attrezzo da lavoro più adatto alle vostre esigenze dovete tenere a mente alcuni piccoli accorgimenti. Prima di tutto questo acquisto va fatto necessariamente in negozio, o meglio ancora il modello da acquistare dovrebbe essere visto fisicamente in quanto un fattore essenziale nella scelta è l’altezza che potrebbe non essere adeguata alla vostra corporatura, il peso e l’impugnatura che può essere unica o doppia per ridurre al minimo lo stress durante l’utilizzo.

Altro elemento importantissimo è l’ampiezza del taglio che sarà determinata dalle dimensioni della superficie da tagliare o semplicemente dal tipo di rifiniture da fare, in ultimo dopo aver considerato questi fattori in base all’utilizzo bisogna considerare il tipo di alimentazione che può essere ad elettricità, a batteria o nei modelli con motore a scoppio con carburante.

Fiori d’arancio: qualche consiglio per il matrimonio

Il sogno di ogni coppia di innamorati e giungere al giorno del fatidico Sì! Parlare di matrimonio però non è roba da poco ed è molto importante iniziare con i preparativi con un po’ di anticipo al fine di avere un risultato finale da urlo, a prescindere dai vostri gusti.

Vi state chiedendo se è necessario affidarsi ad una wedding planner? La risposta è semplice…dipende da voi! Preferite essere protagonisti nell’organizzazione o essere passivi? Se la vostra idea è quella di rendere magnifico il giorno dei vostri sogni curando personalmente ogni singolo particolare dovrete prendere alcuni accorgimenti

Data e rito e testimoni

Se siete decisi a procedere verso il grande passo è essenziale fissare la data, preferibilmente con un anno di anticipo, in modo da avere una data certa per la prenotazione del ristorante, e se intendete sposarvi col rito cattolico è necessario scegliere la chiesa ed ottenere il nullaosta del parroco in caso la parrocchia sia diversa da quella degli sposi.

In caso di matrimonio religioso di altro culto è bene informarsi dal rappresentante del proprio credo.

Se trattasi semplicemente di matrimonio civile bisogna recarsi al comune e fissare la data della promessa di matrimonio e la data della cerimonia. Contestualmente abbiate cura di scegliere i testimoni con largo anticipo in modo da consentirgli di organizzarsi al meglio.

Location, fotografo e addobbi

Dopo aver stabilito il rito e la data è molto importante redigere una lista approssimativa degli invitati in modo da poter iniziare a cercare il ristorante più adatto alle vostre esigenze e se di vostro gradimento ingaggiate l’accompagnamento musicale.

Individuata la location scegliete il fotografo a cui affidarvi. Durante questa fase è importante impostare il tema che preferite avere per il giorno della vostra vita, scegliendo addobbi, tovaglie, fiori, segnaposti ecc. arrivati a questo punto procedete con la scelta del menu e della torta nuziale.

Proseguite con la scelta di abito e fedi nuziali

Dopo aver compiuto i passi essenziali bisogna entrare nel nocciolo della questione e iniziare nella lunga e tortuosa giungla degli abiti. Oggi da questo punto di vista c’è semplicemente l’imbarazzo della scelta! Vi sono abiti adatti a qualsiasi gusto, dal romantico al moderno, dal semplice ad abiti più impegnativi e appariscenti.

tutto dipenderà dai vostri desideri e da quanto siete disposti a spendere! Il costo eccessivo dell’abito sembra ormai essere un ricordo lontano grazie alla presenza di atelier molto competitivi. Scelto l’abito procedete all’acquisto delle fedi.

Non dimenticate trucco e capelli

Per apparire al meglio nel giorno più importante della vostra vita abbiate cura di scegliere un parrucchiere creativo e professionale in modo da esaltare la vostra bellezza con la giusta acconciatura.

Scegliete anche l’estetista che si occuperà della cura del vostro corpo e del trucco per la sposa in modo da rendervi le celebrità del grande giorno.

Scegliete la bomboniera

Non tralasciate mai la bomboniera! I vostri ospiti durante la cerimonia si sentiranno coccolati e deliziati dall’atmosfera, ma al termine della cerimonia, giunti al momento del saluto, avranno grande piacere a ricevere la bomboniera, che per loro rimarrà per sempre il ricordo del grande evento.

Laurea: come organizzare al meglio il raggiungimento del traguardo

La laurea è il momento più importante della vita dello studente, il traguardo indica la fine del percorso di studi e l’inizio di una nuova vita, la vita nel mondo del lavoro. Spesso questo meraviglioso momento arriva con la tempistica adeguata per organizzare i festeggiamenti, altre volte piomba nella percorso dello studente con effetto sorpresa.

Quante volte con l’ultimo esame ci sono stati dei problemi che hanno rimandato la seduta di laurea di qualche sessione? Ciò è molto frequente ma non bisogna farsi prendere dal panico, perché ci sono alcune cose che possono essere programmate con leggero anticipo.

Chi invitare?

Di solito questi sono eventi da trascorrere con le persone più intime e di famiglia ma nulla toglie che oltre a parenti e amici fidati potete invitare altre persone!

L’importante è avere le idee chiare in modo tale da poter avere la cognizione di un numero approssimativo e iniziare a pensare al locale più adatto alla situazione.

Come addobbare la sala?

Una volta scelta la location è essenziale scegliere una serie di oggetti che renderanno armoniosa l’atmosfera.

Come rinunciare ai fiori caratteristici dell’evento e ai palloncini? Addobbate i tavoli con bouquet floreali e piccoli oggettini che ripercorrono la vita da studente in modo simpatico.

Da questo punto di vista avrete ampia scelta ma soprattutto potrete dedicarvi al fai da te creando segnaposti e menu personalizzati in tema laurea, in modo da deliziare la vista di parenti ed amici.

Scegliere la bomboniera e la torta

Come tutti i grandi eventi, anche in questo caso è necessario procedere all’acquisto della bomboniera. Se siete amanti del fai da te e avete già l’idea del numero di invitati potete iniziare a creare le vostre bomboniere.

Su internet si trova veramente di tutto e a prezzi molto contenuti! Se invece avete già le idee chiare e preferite acquistare in negozio le bomboniere, assicuratevi di ordinarle con lieve anticipo in modo da evitare brutte sorprese.

Oggi le creazioni di pasticceria sono veramente sensazionali! La torta si sa è la protagonista del menu, quindi se avete stabilito il pranzo nei minimi dettagli, non può di certo mancare una torta per celebrare la fine dell’evento! Affidatevi ad un serio laboratorio di pasticceria che sia in grado di conciliare l’estetica della torta col gusto!

Infine scegliere il vestito e un pensierino per il relatore

Dopo aver compiuto i passi più scabrosi dell’organizzazione dedicatevi alla scelta del vestito che vi accompagnerà nel traguardo più importante della vostra carriera.

Se ritenete di avere un particolare rapporto col vostro relatore potreste pensare di scegliere un pensierino, magari un bel libro o un oggetto significativo, in modo da rendere memorabile la sua fondamentale funzione nella vostra carriera universitaria. In bocca al lupo!