Avete mai sognato nella vita di avere un fisico da atleta? Muscoli ben definiti e aspetto da Adone? Sicuramente sì! Ma si sa… la vita quotidiana spesso non ci permette di ritagliare un’ora del nostro prezioso, quanto limitato tempo, per dedicarci alla cura del nostro corpo.
Una soluzione che sta andando molto di moda è procedere all’acquisto degli attrezzi da palestra da collocare in una stanza di casa, rendendo possibile l’allenamento nell’arco di tempo più compatibile con le nostre esigenze.
Detto questo saranno le nostre aspettative a decidere quali saranno i compagni di allenamento da ospitare nella nostra mini palestra, sicuramente tra i tanti non può mancare il vogatore! Ne avete mai sentito parlare? Forse no, ma i risultati ottenuti con l’utilizzo di questo attrezzo saranno proprio quelli che voi desiderate, vediamo perché.
Cosa è?
Il vogatore è un attrezzo mediante il quale viene simulata l’azione della remata o voga. Conosciuto anche come remoergometro o rower, è l’alleato perfetto per un allenamento cardiovascolare completo, infatti la sua preziosa azione mira a sviluppare i muscoli di gambe e braccia, stimolando l’80% della massa corporea, favorendo il metabolismo dei grassi.
Una pecca di questa macchina potrebbe essere il fatto che non è di grande aiuto per sviluppare i muscoli addominali, quest’ultimi al fine di ottenere un risultato migliore in fase di remata, dovrebbero essere già tonici e ben sviluppati.
Oltre a sviluppare i muscoli di gambe e braccia è fondamentale la sua azione sulla resistenza, infatti da un corretto e prolungato utilizzo di questa macchina si può notare un notevole aumento della resistenza, ma non solo, infatti i suoi benefici si riscontrano anche in termini di recupero e capacità di sostenere sforzi.
Per quanto riguarda la sua struttura generalmente è metallica, ma in commercio esistono dei modelli in legno naturale, è costituito da telaio, sedile e volano collegati per mezzo di catene ed elastici, può essere dotato di una consolle e dei sensori che consentono di visualizzare le informazioni sull’allenamento.
Vari modelli di vogatore
Nel commercio vi sono vari tipi di vogatore e si differenziano tra loro in base alle modalità di movimento e alla resistenza. In base alla resistenza avremo macchine idrauliche, magnetiche o elettromagnetiche. Detto questo consideriamo alcuni tipi di vogatore:
Vogatore idraulico: la resistenza nei remi è prodotta per mezzo di due pistoni idraulici, adatto ai principianti, è un attrezzo discreto facilmente utilizzabile in quanto pieghevole e richiudibile.
Vogatore elettromagnetico: dotato di una resistenza elettromagnetica è indicato per un allenamento professionale.
con volano ad acqua: è considerato il migliore in quanto la resistenza dipende dalla velocità di simulazione della voga e il movimento è auto-regolante.
Cosa considerare in ultimo
Arrivati a questo punto in base al tipo di allenamento sceglierete il vostro vogatore, l’attenzione va comunque rivolta sull’ampiezza dei pedali per garantire stabilità e appoggio, e un lungo volano per una maggiore ampiezza nel movimento. Il tipo di trazione sarà poi importante in quanto ogni tipo di trazione darà un effetto diverso al vostro allenamento.