Come mangiare nel modo sano con lo scaldavivande

Lo scaldavivande è un comodo oggetto che vi permette di riscaldare o tenere caldo il cibo quando siete fuori casa. Magari avete organizzato una gita al mare o al parco con la famiglia o gli amici e non volete mangiare i soliti panini farciti che si sa non sono proprio dietetici, se avete uno scaldavivande potrete tranquillamente portarvi dietro cibi più sani e mangiarli a temperature di cottura ideali.

Comodo anche da usare in situazioni lavorative durante la pausa pranzo, specialmente se state seguendo diete particolari o se non volete spendere soldi nel solito ristorante con i colleghi. Lo scaldavivande vi permetterà di nutrirvi secondo le vostre esigenze senza alcun tipo di complicazione.

Scaldavivande attivo o passivo?

Esistono due tipi di scaldavivande: quello attivo e quello passivo. Lo scaldavivande attivo è un contenitore alimentato ad energia elettrica, questo vuol dire che per riscaldare il cibo avrete bisogno di una presa per la corrente.

Sicuramente non proprio adatto per situazioni all’aperto o in spiaggia, ma molto conveniente se viene usato in ambienti casalinghi o a lavoro.

Con l’avvento delle prese USB sono stati prodotti modelli di scaldavivande con presa USB, ma questo tipo di connessione non è proprio stato progettato per questa funzione quindi se dovete scegliere uno scaldino elettrico è consigliabile prenderne uno che abbia un alimentatore e una presa per l’elettricità.

Alcuni scaldavivande elettrici hanno bisogno di acqua per riscaldare le pietanze, basterà inserire l’acqua nello scomparto indicato sullo scaldavivande e il gioco è fatto. In commercio vi sono anche modelli più avanzati che utilizzano dei particolari gel come elemento termo conduttore.

Lo scaldavivande passivo come potrete immaginare è un contenitore fatto con materiali che permettono di tenere calda la pietanza all’interno. Sono molto comuni quelli da mare che potrete utilizzare anche in altre situazioni come pic-nic o gite in montagna.

Questi non richiedono nessun tipo di collegamento elettrico quindi possono essere trasportati e utilizzati facilmente, magari anche per portare a casa di amici del cibo cucinato a casa vostra.

Pulizia e manutenzione

Da non sottovalutare la pulizia e la manutenzione dello scaldavivande. Nei modelli più comuni le vaschette per il cibo sono removibili e quindi più facili da pulire, dato che si potrà detergerle una alla volta.

Non è consigliabile acquistare uno scaldavivande senza questa opzione, perché la pulizia sarebbe seccante e poi non si riuscirebbe neanche a pulire bene tutto l’oggetto, correndo il rischio di rovinare il sapore del cibo durante i successivi utilizzi. In conclusione, lo scaldavivande è un oggetto utilissimo sia per mangiare sano che per risparmiare qualche soldino in ristoranti quando si è fuori casa.