Nel nostro Paese ed in Europa, quali sono le correnti che influenzano un settore che è sempre stato storicamente rigido, sicuramente molto di più di altri paesi Europei?
In fondo ogni Paese ha le sue abitudini e già dallo sport che si vede praticare per le strade ai bambini, ci si orienta in quale parte del globo ci si trova. Tuttavia negli ultimi tempi le distanze si sono accorciate e la differenza nelle varie culture si assottiglia sempre di più.
Gli sport nel mondo
Possiamo vedere perciò il calcio che conquista sempre di più il nord America, dopo decenni di tentativi falliti, nonostante i nomi estremamente blasonati che hanno tentato di esportare la cultura calcistica negli USA e Canada.
Allo stesso modo assistiamo alla conquista dell’Europa di sport molto più ruvidi, forse un pò meno tecnici rispetto a quelli a cui siamo abituati. Parliamo del Rugby, che riesce finalmente ad uscire dai confini dei paesi anglosassoni, mentre altri sport come il Basket o le arti marziali, già da tantissimo tempo hanno varcato i confini dei paesi di origine.
Gli sport di tipo motoristico, invece, stanno faticando ancora molto a conquistarsi l’un l’altro, e pertanto la Formula 1 continua a non essere amata oltre oceano e gli sport motoristici americani sono un mondo ignoto in Europa.
Ma la vera novità di quest’anno
È l’inserimento nella lista dei giochi olimpici di sport ai quali prima era precluso il più alto palcoscenico dello sport.
Infatti, il Comitato Olimpico Internazionale, il cui acronimo è CIO, nel corso delle recenti olimpiadi di Rio de Janeiro dell’estate del 2016, hanno deciso che dalla prossima edizione ben 5 nuove discipline saranno insignite dell’onore di partecipare ai giochi che avvengono ogni 4 anni.
A Tokio nel 2020 potremo ammirare il ritorno alle olimpiadi del Baseball, dopo pochi anni di assenza dal palcoscenico mondiale. Entra nell’olimpo dei giochi anche un’arte marziale nobile di origine orientale, come il Karate, e una che deriva dalla strada, come lo Skateboard.
Per gli amanti del mare ecco arrivare la nuovissima disciplina olimpica, ovvero il Surf, mentre chi adora lo sport estremo, si prepari a gustarsi a Tokio l’arrampicata sportiva. Anche al di la delle olimpiadi ci sono sempre nuovi sport che si affacciano nel panorama, i cui appassionati sperano che possano acquisire sempre maggiore dignità internazionale.
Le novità maggiori vengono dal campo del fitness, lo sport, anche a livello amatoriale, che aiuta tantissime persone a prendersi cura della propria salute e del proprio corpo. Tutte le palestre sono attente a proporre sempre l’ultimo ritrovato, o l’ultima moda del momento.
Discipline di tipo aerobico che non trascurano anche una forma di potenziamento muscolare, che per questo attirano un numero sempre maggiore di appassionati di ogni età, anche fra chi non ha mai praticato sport.